Data di partenza: 15 aprile 2025 ore 8.30

Calendario: Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 (previsto qualche rientro pomeridiano).

Numero posti: 13

Descrizione:

L’Operatore di segreteria è una delle figure maggiormente richieste da imprese e studi professionali di qualsiasi dimensione e settore. Nello svolgimento del ruolo, agisce con un discreto livello di autonomia e utilizza software e applicativi dedicati. Svolge mansioni legate alla gestione dei flussi comunicativi, occupandosi in particolare della gestione delle attività di front office e accoglienza. Predispone e archivia la documentazione a supporto delle attività amministrativo contabili. Cura inoltre l’organizzazione di eventi, viaggi e riunioni. Il corso, della durata di 500 ore, alterna lezioni teoriche ad esercitazioni pratiche. É previsto un periodo di stage della durata di 200 ore, progettato con le imprese del territorio.

Programma:

Il corso è suddiviso nelle seguenti unità formative:

  • Informatica e Digitale: partendo dal concetto di dato in un ambiente digitale, verranno trattate tematiche inerenti la sicurezza e la privacy, l’archiviazione, la creazione di contenuti, l’utilizzo dei principali software di presentazione, il cloud computing, la navigazione in internet e la posta elettronica.
  • Gestione dei flussi comunicativi e amministrativi: in questa unità formativa verranno trattate tematiche inerenti la comunicazione interpersonale e professionale, la normativa in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, le norme sulla tutela della privacy, l’organizzazione degli eventi, delle riunioni e dei viaggi di lavoro.
  • Organizzazione di eventi, viaggi e riunioni: in questa unità formativa verranno trattate tematiche inerenti la pianificazione logistica, economica e organizzativa di eventi, viaggi e riunioni di lavoro.
  • Orientamento e rielaborazione stage: in questa unità formativa verranno trattate tematiche inerenti le caratteristiche personali e la definizione e la valutazione dei propri progetti personale e professionale.
    Sono previste verifiche intermedie di apprendimento e di gradimento del corso. Al termine dello stesso, a coloro che supereranno positivamente l’esame finale con commissione esterna (durata 12 ore), verrà rilasciata la qualifica professionale, titolo riconosciuto a livello europeo.